ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Social card, i commenti dei lettori

a cura di Nicoletta Cottone

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 di 12 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
26 novembre 2008

Che ne pensi della social card? Ecco uno spazio per i lettori per inviare i commenti sulla carta prepagata varata dal Governo per over 65 e bebé. Pareri altalenanti. C'è chi dice che comunque è meglio di nulla, chi la giudica positivamente, chi la ritiene solo fumo negli occhi o inaccettabile e umiliante. Ma c'è anche chi dice, come la mettiamo con gli evasori? E c'è chi chiede di intervenire, invece, sulle lobby e sugli sprechi, dai finanziamenti ai partiti agli stipendi dei parlamentari. Un lettore scrive che la card rishcia di essere solo la brioche di Maria Antonietta: a lei è stata attribuita la famosa frase: "Dategli le brioches" indirizzata al primo ministro che la avvisava sulla scarsità del pane per il popolo, prossimo a scatenare la Rivoluzione. Per altri sono troppo complessi i moduli e il meccanismo dell'Isee: serve un commercialista. In testa i commenti più recenti.

Chi ci guadagna con le card?
I miei genitori, che hanno una pensione minima, avevano beneficiato dell'una tantum messa a disposizione dal governo Prodi. Sono riusciti a togliersi quelle poche soddisfazioni che con la loro minima pensione non si possono mai permettere. Ma la social card a loro per fortuna non verrà data, perché posseggono una casa di campagna che mio papà si è costruito un pezzetto alla volta in una vita intera. Ma meno male! Non avrei potuto vedere i miei genitori al supermercato a estrarre quella tessera da poveri che più disperati non si può. E poi non è che qualcuno ci ha guadagnato nella produzione di tutte quelle belle tesserine? L'unica cosa che mi sento di dire in questo momento è che sono invidiosa degli americani che hanno votato Obama! (Giuseppina Sperico - Genova)

Meglio abbassare le tariffe energetiche
Abbassate le tariffe energetiche e controllate l'inflazione. (Gianluca T.)

Combattere l'evasione
Perchè invece di farci delle elemosine non cercano di recuperare al massimo quanto evadono i professionisti dell'Irpef. Sono convinto che ripartendo quelle somme, altro che 20 euro al mese. Forse sono un utopista perchè da nessuna parte c'è la volontà di agire in tal senso. Ha ragione mio padre, 87enne,( mi sta vietando di fare la richiesta della card pur essendo pensionato a 500 euro mensili): il lupo ha sempre mangiato l'agnello e ora si permette il lusso di buttargli anche un ossicino prima di rimangiarselo. È possibile dal vostro sito dare inizio a una campagna affinchè i governi si impegnino a una lotta contro l'evasione fiscale? Dimostrerebbero così di trattare in modo uguale tutti i cittadini e tutti ne avremmo vantaggio. (Nino C.)

Una goccia nel mare
Secondo il mio parere è una goccia nell'oceano. Sarebbe stato più utile e reale abbassare le ritenute ai lavoratori dipendenti e pensionati. Vorrei chiedere ai signori politici che guadagnano «poco» se loro con 40 euro ci mangiano: è uno schifo (Antonio -Vietri sul mare, Salerno)

Meglio dare 100 euro ai pensionati
Secondo me è una grandissima cavolata. Se invece di fare questa social card davano ai pensionati 100 euro in più sulla pensione era meglio. Si sarebbero evitati tanti sprechi. (Melania Bonci)

Sembra beneficenza
Sembra un'operazione di beneficenza. Si spargono soldi a fronte di nulla, non c'è sostanza strutturale. Si dirà: ma ai poveracci va bene lo stesso. Ma potrà dare luogo a tentativi di raggiri, strumentalizzazioni e abusi (potrebbero beneficiarne gli evasori fiscali o anche i morti, e dare il via a un giro di accaparramenti). Le risorse disponibili andrebbero utilizzate a fronte di programmi di sviluppo condivisi, o almeno comprensibili. Contemporaneamente si diffonde incertezza nell'attività imprenditoriale con blocchi di tariffe e pedaggi, tasse Robin Hood, alimentando una mentalità anti impresa, assistenzialista, e dirigista. Ma che bella destra! (Corrado Fronte)

Meglio il metodo Prodi del conto corrente
Ma, per semplicità e anonimato, non si poteva seguire il metodo Prodi (...così tanto criticato) che su analoga situazione fece pervenire agli interessati i 450/500 euro? Gli "aventi diritto", dopo aver ricevuta lettera-preavviso, se li erano trovati sul c/c, pronti per essere ritirati e spesi "liberamente". Quando si parla di "anonimato", mi chiederei, ma rispetto a chi, dal momento che alla cassa di un negozio sotto casa, bisognerà pur mostrare quella che diventerà l'inconfondibile "Carta acquisti" !! E ancora vedrei con preoccupazione questa tesserina al portatore, con le caratteristiche di denaro contante, quindi soggetta facilmente a cambiare di mano, soprattutto per le persone più deboli, come gli anziani senza difesa. Per di più si legge che gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa sembrano essere veramente pochi e comunque un 5% nella grande distribuzione !!! Per carità, «a caval donato» non si dovrebbe guardare in bocca, ma, tanto per schematizzare, dove il possesso di un'auto (sull"usato" se ne può avere con qualche centinaio di euro) assume uno strano punto di domanda !!! (Angelo Mandara - Torino)

  CONTINUA ...»

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 di 12 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-